Interfacce di registrazione, gestione domini e DNS

Interfaccia di registrazione

L'interfaccia di registrazione e transfer-in è disegnata per il reseller, è di compilazione estremamente rapida, prevede il reperimento dei dati del Registrant sulla base delle precedenti registrazioni e non richiede alcun pagamento online: il dominio viene aggiunto al portafoglio del reseller che effettua l'operazione (previo login).
È anche possibile invitare il cliente ad effettuare autonomamente la richiesta, in tal caso non viene mostrato alcun prezzo e il reseller può essere associato alla richiesta anche in un secondo momento su tua segnalazione; fino a tale associazione non viene effettivamente operata la richiesta verso la registry dal momento che hyppoCom non si rivolge direttamente al pubblico.
Puoi provare l'interfaccia di richiesta registrazione, considerando che, non avendo effettuato login, non sei riconosciuto come reseller e pertanto alcune funzionalità sono inibite.
Interfaccia di richiesta registrazione dominio

Pannello di gestione domini

Il reseller tramite il pannello può verificare le scadenze, dati di registrazione, zona DNS, i costi e gestire i propri domini.
L'interfaccia reseller dialoga direttamente tramite API con il Registry di competenza del dominio effettuando le operazioni richieste in tempo reale.

Visualizzazione dettaglio dall'elenco
Pannello di gestione domini hyppoCom - Elenco domini
Visualizzazione zona DNS dall'elenco
Pannello di gestione domini hyppoCom - Visualizzazione zona DNS
Richiesta dei codici di trasferimento
Pannello di gestione domini hyppoCom - Richiesta dei codici di trasferimento
I codici AuthInfo/Authcode per trasferire altrove i tuoi domini sono sempre disponibili sulla tua interfaccia
Delega della gestione ad altro utente
Pannello di gestione domini hyppoCom - Delega gestione ad altro utente
Puoi delegare il controllo del DNS per una determinata zona al tuo cliente

DNS Manager

Tramite il DNS Manager puoi gestire in completa autonomia la zona relativa al tuo dominio: non vi sono limitazioni sul numero di records configurabili.
Sono presenti alcune comode funzioni:

  • DNS Web-Redirect: consente di effettuare il redirect di un sito web ad un URL arbitrario direttamente dal DNS
  • Impostazione da template: puoi definire un set di records tipici e importarli con un click nella tua zona (dominio); sempre presente il template "Google Apps" che imposta i vari MX e i CNAME per mail, docs, calendar, etc.
  • Ricerca e modifica massiva: funzione di ricerca tra tutte le zone (domini) sotto il tuo controllo che consente anche la modifica massiva di un record in tutte le zone selezionate. Questa funzione è utilissima in caso di cambio di IP di uno dei propri server che ospitano diversi VirtuaHosts.
  • Importazione da zona esistente: puoi importare una zona nel formato standard; molto utile per una compilazione ultrarapida in occasione di trasfer-in
  • Validazione dei records: la pratica interfaccia effettua una verifica formale dei records durante l'inserimento evidenziando eventuali errori
  • DynDNS: Puoi impostare alcuni records come dinamici, con una password distinta di modifica per ciascuno
  • Storico della zona: Qualsiasi modifica viene storicizzata e potrai vedere lo storico delle modifiche alla zona
È disponibile una demo online dell'interfaccia di gestione DNS che puoi provare
Demo del DNS Manager